Dal 5 febbraio 2019 ha inizio ufficialmente l’anno del maiale, l’ultimo segno dello zodiaco cinese. Le leggende della mitologia cinese, narrano che il maiale sia stato l’ultimo animale ad arrivare alla chiamata dell’Imperatore di Giada. Inoltre, ad essere più precisi, questo è l’anno del maiale di terra. Cioè? Che vuol dire il maiale di terra? I segni cinesi sono 12 […]
Viviamo ormai in una realtà e in una cultura cosmopolita, in cui le nostre orecchie sono sempre più abituate a sentire termini esotici legati agli ambiti più disparati, dalla cucina alla musica, fino alle attività fisiche. Ormai da generazioni sentiamo parlare di arti marziali e i nomi che subito ci vengono alla mente sono karate, judo […]
Da poco siamo entrati in inverno, per cui bisogna adeguare l’alimentazione alla stagione. Vediamo innanzitutto quali alimenti la natura ci mette a disposizione nel mese di GENNAIO: VERDURE: broccoli, cardi, cavolfiori, cavolo cappuccio, cavolini di Bruxelles, cicoria, finocchio, patate dolci, porri, scalogno, sedano rapa, spinaci, tobinambur, verze. Per la frutta: alchechengi, arance, mandarini, mele, pere, […]
La nostra società è indubbiamente dinamica, basata su ritmi rapidi e serrati. Ci svegliamo la mattina andiamo a lavoro, pranziamo al volo, sbrighiamo commissioni, trascorriamo tempi interminabili nel traffico, torniamo a casa e così ancora: tutte le settimane, tutto l’anno. Siamo sempre di fretta, a rincorrere il tempo. Tutto dev’essere rapido: abbiamo smartphone ultraveloci sempre […]
Lo Shiatsu ha origini antichissime ma la sua codificazione come precisa tecnica corporea risale a tempi relativamente recenti. I primi interventi attuati in Giappone con una tecnica manuale di tipo pressorio a cui viene dato il nome di Shiatsu, risalgono infatti al periodo tra il 1910 e il 1920, ed è sempre in quegli anni […]
Capodanno Cinese
/in Articoli, Senza categoria /da Francesco BenciniDal 5 febbraio 2019 ha inizio ufficialmente l’anno del maiale, l’ultimo segno dello zodiaco cinese. Le leggende della mitologia cinese, narrano che il maiale sia stato l’ultimo animale ad arrivare alla chiamata dell’Imperatore di Giada. Inoltre, ad essere più precisi, questo è l’anno del maiale di terra. Cioè? Che vuol dire il maiale di terra? I segni cinesi sono 12 […]
Ma cos’è il tai chi?
/in approfondimenti corsi settimanali, Articoli /da FedericoViviamo ormai in una realtà e in una cultura cosmopolita, in cui le nostre orecchie sono sempre più abituate a sentire termini esotici legati agli ambiti più disparati, dalla cucina alla musica, fino alle attività fisiche. Ormai da generazioni sentiamo parlare di arti marziali e i nomi che subito ci vengono alla mente sono karate, judo […]
Gli alimenti per l’inverno
/in Articoli /da Fabrizo BenciniDa poco siamo entrati in inverno, per cui bisogna adeguare l’alimentazione alla stagione. Vediamo innanzitutto quali alimenti la natura ci mette a disposizione nel mese di GENNAIO: VERDURE: broccoli, cardi, cavolfiori, cavolo cappuccio, cavolini di Bruxelles, cicoria, finocchio, patate dolci, porri, scalogno, sedano rapa, spinaci, tobinambur, verze. Per la frutta: alchechengi, arance, mandarini, mele, pere, […]
Quanta fretta, ma dove corri?
/in approfondimenti corsi settimanali, Articoli /da Francesco BenciniLa nostra società è indubbiamente dinamica, basata su ritmi rapidi e serrati. Ci svegliamo la mattina andiamo a lavoro, pranziamo al volo, sbrighiamo commissioni, trascorriamo tempi interminabili nel traffico, torniamo a casa e così ancora: tutte le settimane, tutto l’anno. Siamo sempre di fretta, a rincorrere il tempo. Tutto dev’essere rapido: abbiamo smartphone ultraveloci sempre […]
Storia dello Shiatsu
/in approfondimenti shiatsu, Articoli /da Federico TrianaLo Shiatsu ha origini antichissime ma la sua codificazione come precisa tecnica corporea risale a tempi relativamente recenti. I primi interventi attuati in Giappone con una tecnica manuale di tipo pressorio a cui viene dato il nome di Shiatsu, risalgono infatti al periodo tra il 1910 e il 1920, ed è sempre in quegli anni […]