Qi Gong
Cos’è?
Il Qi Gong è la ginnastica della medicina cinese: una serie di esercizi, adatti a tutte le età, che mirano a rilassare la mente e al benessere del corpo. Questi esercizi si basano su una serie di movimenti del corpo, privi di sforzo, e su delle antiche tecniche di respirazione.
I benefici del Qi Gong
- Allontana lo stress
- Allontana la depressione
- Allontana i mal di testa
- Migliora le articolazioni
- Migliora la postura
- Migliora il funzionamento del sistema cardiocircolatorio
- Migliora il funzionamento del sistema respiratorio
- Rafforza la muscolatura
- Regola il funzionamento degli organi interni
Dove
presso Associazione Ashtanga Yoga – via G. Fabbroni 54r – Firenze (vicino a piazza Leopoldo – fermata T1 Leopoldo; linea 55 fermata Fabbroni Pagnini)
Orari
- Giovedì
- 18.00 – 19.30
Tai Chi (Taiji quan)
Cos’è?
Il Tai Chi Chuan è l’antica arte cinese dello yin e dello yang, che aiuta a ritrovare l’equilibrio psico fisico attraverso lo studio di una sequenza di movimenti lenti e armoniosi, che prendono il nome di “forma”. Una disciplina completa che unisce la pratica del benessere e la pratica delle arti marziale.
I benefici del Tai Chi Chuan
- Rinforza le articolazioni
- Tonifica i muscoli
- Migliora la postura
- Migliora l’equilibrio
- Migliora la memoria
- Sviluppa consapevolezza del corpo
- Diminuisce i dolori alla schiena
- Dà benefici al sistema cardio-circolatorio
- Riduce lo stress
- Migliora il sonno
Dove e orari
Presso il Circolo Andreoni, in via A. D’Orso, Firenze (zona Firenze Sud, V.le Verga) – (linea 17 fermata Verga-D’Orso; linea 20 fermata Manni 04).
- Mercoledì
- 09.00 – 10.00
- Venerdì
- 09.00 – 10.00
presso Associazione Ashtanga Yoga – via G. Fabbroni 54r – Firenze (vicino a piazza Leopoldo – fermata T1 Leopoldo; linea 55 fermata Fabbroni Pagnini).
- Martedì
- 18.00 – 19.30
Presso il Circolo A.R.C.I. di Caselline, via di Caselline 812 (frazione di Caselline, a 5min da Pratolino e Bivigliano).
- Lunedì
- 19.30 – 21.00
- Mercoledì
- 19.30 – 21.00
Meditazione
Cos’è?
La meditazione è una pratica che progressivamente induce profondi cambiamenti: calma la mente, e opera una radicale trasformazione nel nostro modo di affrontare i problemi e la vita stessa. Inoltre, cambia anche l’approccio nei confronti del prossimo, facendoci più disponibili nei confronti degli altri e nel tempo, corregge i lati negativi del carattere.
I benefici
- Riduce sensibilmente lo stress
- Ridimensiona, fino ad eliminarli, i sentimenti negativi
- Fa vedere la vera natura delle cose
- Promuove il non attaccamento
- Stimola l’altruismo e la compassione
- Produce un atteggiamento non giudicante
- Aiuta a mantenere la calma anche in situazioni difficili
- Insegna a non farci travolgere dai problemi
- Aumenta il livello generale di salute psicofisica
- Induce un rilassamento profondo, potenziando nel contempo l’attenzione
- Sviluppa la pazienza
Dove e orari
Per l’anno 2019/20 non sono previsti corsi settimanali di meditazione. Verranno organizzate degli incontri periodici che saranno promossi dalla Scuola.
Collegamenti interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
- Articoli
- Attività
- Chi siamo
- Contatti
- Corsi di Formazione Professionale
- Corsi settimanali
- Corso Amatoriale di Medicina Tradizionale Cinese
- Corso di Dietetica Cinese
- Corso Professionale di Qi Gong
- Corso Professionale di Tui Na
- Fabrizio Bencini
- Federico Triana
- Formazione Amatoriale e Professionale di Shiatsu
- Foto gallery
- Francesco Bencini
- Francesco Moschini
- Home
- Luciano Marconcini
- Meditazione
- News
- Paola Liberati
- Trattamenti Individuali