Struttura del corso

Il corso professionale di Qi Gong dura 4 anni.

Si articola in un fine settimana al mese: nell’intera giornata del sabato e la mattina della domenica.

Alla fine di ogni anno gli allievi devono sostenere un esame pratico di esercizi di Qi Gong e un esame teorico di Medicina Cinese. Alla fine del 3°anno, concluderà il percorso formativo la discussione di una tesina inerente un’esperienza personale o un argomento teorico.

Gli allievi idonei riceveranno un attestato di Operatore dalla Scuola Shen Ming e uno dello CSEN (Comitato Sportivo Educativo Nazionale), riconosciuto dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).

 Obiettivo del corso

Gli allievi acquisiranno una solida base teorica per poter fare una corretta valutazione energetica e di conseguenza consigliare gli esercizi più idonei.

L’operatore di Qi Gong

Per la legge italiana l’operatore di Qi Gong deve considerarsi socio-educativo e non socio-sanitario. L’operatore Qi Gong non può interferire nelle scelte dei medici, non può prescrivere farmaci, non può fare diagnosi ma solo valutazioni energetiche. Deve considerare la persona che si rivolge a lui non un paziente ma un utente, e deve ricordarsi che le sue tecniche non curano, ma aiutano il risveglio delle risorse interne dell’organismo.

L’operatore Qi Gong può lavorare come libero professionista o come titolare d’impresa, da solo o associato ad altri, in studi privati o pubblici.

La sua attività rientra tra quelle previste dalla legge n. 4 del 14 gennaio 2013. La regione Toscana riconosce il Qi Gong tra le discipline Bio-naturali con la legge n.2 del 3 gennaio 2005.

Programma

Per scaricare il programma del Corso Professionale di Qi Gong:
clicca qui → CORSO PROFESSIONALE DI QIGONG 2019-2020

Date e orari degli incontri dell’edizione 2019 – 2020
L’orario è dalle 9.30 alle 18.00 e si svolge presso Yoga Turiya, in via Giotto 20 a Prato.
*il calendario completo sarà disponibile a breve

 

Se desideri ricevere maggiori dettagli sul corso compila il modulo sottostante