Articoli

Nuovi Corsi Settimanali a Firenze

La Scuola Shen Ming organizza dei nuovi corsi settimanali a Firenze, presso la sede dello AIFY Studio (zona Rifredi), tenuti dal Maestro Fabrizio Bencini.

  • Ginnastica per adulti e terza età. Migliora il benessere di articolazioni, muscoli, ossa e aumenta la tua energia vitale.
    MAR – GIO     dalle 10.00 alle 11.00

  • Meditazione. Rilassa la mente, allontana lo stress e sviluppa la tua coscienza interiore.
    MAR – GIO      dalle 11.00 alle 12.00
  • Tai Chi. L’antica arte marziale cinese del benessere, ottima per la tua salute.
    MAR     dalle 18.00 alle 19.30

  • Qi Gong. La ginnastica energetica cinese per la salute degli organi, il rafforzamento delle difese immunitarie e il benessere  di tutto l’organismo.
    GIO      dalle 18.00 alle 19.30

Per tutte le info contattaci al 335/6067669 o scrivi a info@scuolashenming.it

 

Rigenerarsi col Qi Gong – Workshop

Sabato 16 novembre 2019dalle 09.30 alle 17.30, presso AYFI Studio Firenze, si terrà il secondo di una serie di workshop mensili di Qi Gong.

Gli incontri avranno ogni volta un tema specifico, introdotto da una parte teorica e poi messo in pratica con degli esercizi. Il secondo workshop è “Rigenerarsi col Qi Gong“.

Il costo dell’intero workshop è di 80€. Inoltre, è possibile fare un abbonamento speciale per tutti i 8 seminari al solo costo scontato di 590€ (iscrizione + intero ciclo di workshop + copertura assicurativa), invece che 640€.

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

☎ 335/6067669
✉ info@scuolashenming.it

Qi Gong generale per la salute – Workshop

Sabato 26 ottobre 2019, dalle 09.00 alle 18.00, presso AYFI Studio Firenze, si terrà il primo di una serie di workshop mensili di Qi Gong.

Gli incontri avranno ogni volta un tema specifico, introdotto da una parte teorica e poi messo in pratica con degli esercizi. Il primo workshop è “Qi Gong generale per la salute“.

Il costo dell’intero workshop è di 80€. Inoltre, è possibile fare un abbonamento speciale per tutti i 9 seminari al solo costo scontato di 660€ (iscrizione + intero ciclo di workshop + copertura assicurativa), invece che 750€.

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

☎ 335/6067669
✉ info@scuolashenming.it

Seminario Esperenziale: “Vedere l’aura”.

Sabato 19 ottobre 2019 dalle 10 alle 18, presso lo studio AYFI (in via Fabbroni 54r – vicinissimo alla fermata T1 di P.zza Leopoldo), si terrà il seminario esperenziale “Vedere l’aura”.
L’ aura è l’energia che circonda tutto, minerali, piante, animali ed esseri umani. Abbiamo un’aura eterica, una mentale e una astrale, che impareremo a vedere.
Impareremo a vedere il prana, l’energia universale che tiene in vita ogni forma vivente, scopriremo il legame tra aura e salute e tanto altro. È un’occasione unica per scoprire una realtà che letteralmente ci avvolge, ma che in pochi conoscono davvero.
A condurre il seminario sarà Mariangela Orsi, una cara amica che per anni ha studiato le terapie essene con Anne Givaudan, delle quali la lettura dell’aura costituisce la fase diagnostica.
Il costo è di € 80. Le iscrizioni sono a numero chiuso, per cui è obbligatorio contattarci e prenotare a: info@scuolashenming.it o al numero 335/6067669.

Inizio Corso di Formazione Professionale di Qi Gong

Riparte il nuovo Corso di Formazione Professionale di Qi Gong.

Per la stagione 2019/20, la Scuola Shen Ming ha profondamente rinnovato il programma del corso, estendendolo a 4 anni, condensando 25 anni di esperienza maturati dal M° Fabrizio Bencini coi maggiori esperti mondiali di questa disciplina.

Questo fa del nostro corso uno dei più importanti in Italia e probabilmente l’unico che contiene non gli esercizi di un solo stile, ma gli insegnamenti dei più grandi Maestri cinesi.
Ci occuperemo di Qi Gong medico, secondo gli insegnamenti dei maggiori esperti mondiali di cui Fabrizio Bencini è stato allievo.

Il corso è aperto a tutti.

Per saperne di più clicca qui.

Inizio Nuova Stagione

Inizia la nuova stagione 2019/2020.

A settembre riprendono le attività della Scuola Shen Ming! La stagione inizia con i corsi settimanali di Tai Chi Chuan, Qi Gong e Meditazione, con gli stessi orari dello scorso anno.

Ecco qui l’orario, per saperne di più sulle discipline e per trovare il posto più comodo per te, clicca qui.

orari 2019-20 corsi settimanali

Capodanno Cinese

Dal 5 febbraio 2019 ha inizio ufficialmente l’anno del maiale, l’ultimo segno dello zodiaco cinese. Le leggende della mitologia cinese, narrano che il maiale sia stato l’ultimo animale ad arrivare alla chiamata dell’Imperatore di Giada. Inoltre, ad essere più precisi, questo è l’anno del maiale di terra.

Cioè? Che vuol dire il maiale di terra?

I segni cinesi sono 12 e si alternano di anno in anno come in figura.

Zodiaco Cinese

Quindi, ogni ciclo zodiacale dura 12 anni. Il ciclo successivo ripartirà con il cambio di un elemento naturale correlato, che a sua volta può avere una natura yin o yang. Per cui abbiamo:

Legno – Fuoco – Terra – Metallo – Acqua

Ogni elemento influenza così il segno zodiacale di quell’anno, un po’ come funziona l’ascendente per l’astrologia occidentale.
Si hanno quindi 2 macro-cicli di 60 anni l’uno. Questi sono costituiti da 12 rami terrestri (i segni) e 10 tronchi celesti (gli elementi naturali yin/yang).

Ok, ma perché i cinesi festeggiano a gennaio il capodanno?

La motivazione è semplice, perché il loro calendario tradizionale è di tipo lunare, ovvero si basa sulle fasi lunari. Infatti capodanno è il primo giorno di luna nuova, dopo l’entrata del Sole nell’undicesimo segno dello zodiaco solare. Per questo il capodanno viene festeggiato in un periodo che va dal 21 gennaio al 20 febbraio.

Il calendario cinese venne ufficialmente introdotto dall’Imperatore Wu Di della dinastia degli Han, nel 104 a.C., ma ormai dal 1912 in Cina, si adotta anche il calendario gregoriano. Le leggende, però lo fanno risalire addirittura alla Dinastia Xia (21° – 16° sec. a.C.). L’anno lunare, in realtà, è un concetto che risulta noto anche a noi occidentali. In passato, infatti, era utile dividere i giorni in fasi lunari, per calcolare il ciclo delle stagioni e dei raccolti. Gli almanacchi imperiali, venivano stilati ogni anno da esperti astrologi e approvati dall’Imperatore e divulgati. Al loro interno, fino ai primi del ‘900, si trovavano informazioni e consigli sul periodo più adatto per le varie fasi agricole e non solo.

Ma come funziona l’oroscopo cinese?

Anche in Cina ci sono dei calcoli per attribuire quale influsso gli astri abbiano sulla nascita e la vita di una persona. I calcoli astronomici, il ciclo degli elementi, si mescolano alla numerologia e ad altre materie che determineranno il presente e il futuro dell’individuo. D’altronde, in qualunque cultura nel mondo c’è un’antica ricerca per fare luce nel mistero della vita, escogitando sistemi di lettura del Cielo per interpretare il futuro e ricercare consiglio nelle stelle. L’idea è che ci sia un qualcosa di scritto, un destino o qualcosa del genere, che l’uomo cerca di scorgere attraverso tali metodi.

Al di là dell’interpretazione che si dà ai segni zodiacali, che lascio a chi ne compete, la sostanziale differenza che mi sento di sottolineare è quella che Terzani raccontò in Un indovino mi disse (1995). Lo scrittore fiorentino descrisse l’Oriente, come un mondo in cui antichi saperi, antichi rituali, superstizioni sopravvivono anche nella cultura contemporanea. Molti aspetti vengono ancora regolati sulla base di tali saperi, senza che ciò appaia come una stranezza. Una realtà minacciata da una globalizzazione dilagante, che rischia di cancellare dei tratti distintivi di un paese, nei quali risiede sicuramente parte del suo fascino.

 

Nuovo Corso di Dietetica Cinese – 19 gennaio 2019

Il 19 gennaio 2019 inizierà una nuova edizione del Corso di Dietetica Cinese  presso l’Associazione Ashtanga Yoga di Firenze, in via Fabbroni 54 rosso, a due passi da Piazza Leopoldo e dalla fermata della tranvia.

Le lezioni si articoleranno in un sabato mattina al mese.

Le altre date sono: 23 febbraio, 23 marzo, 20 aprile, 4 maggio, 8 giugno.

Si consiglia chi è interessato a confermare rapidamente la partecipazione presso l’indirizzo email: info@scuolashenming.it o al numero 335/6067669.

Iscrizioni ancora aperte per i corsi settimanali

Dopo la pausa natalizia, sarà ancora possibile ai corsi settimanali di Qi GongTai Chi Chuan e Meditazione.

I corsi si svolgono a Firenze, presso:

Per qualunque info: info@scuolashenming.it oppure 335/6067669 o 328/3565767.